Anno del signore 2015, da qualche parte negli amari mari del sud.

Io amaro mare del sud

confino a nord col piacere,

ancora più a sud con l’odore,

a est con la salsedine e

a ovest col paradiso di limoni,

e l’agrumeto della mia infanzia

dove andavamo a misurarci il pisello,

e a guardare i primi giornaletti porno.

E adesso.

Adesso, a est c’è questo grosso cazzo a forma di cannone che fronteggia l’orizzonte languido da cui arrivano barconi carichi di fame, e storie, e speranze, e morti secchi al sole.

E alcuni giù nella profondità dell’abisso.

A nord c’è la befana svizzera col carbone. Forse abbiamo fatto i cattivi, forse abbiamo sbagliato qualcosa, forse abbiamo continuato a guardarci il cazzo mentre qualcuno decideva per noi

Chi può dirlo!?

A sud non c’è speranza, c’è una stretta lingua di asfalto che collega Taranto al nulla, l’Ilva alla liquilchimica, la liquilchimica all’inceneritore di Gioia Tauro, le nostre pugnette alle seghe di mezzo meridione.

E smettiamola coi briganti:

il passato è passato,

ho un presente che è dio e fa la ciminiera.

Mentre penso a Milazzo

che fa rima con cazzo

che non sapevo cosa scrivere quindi ho usato questo stratagemma:

la rima, per l’appunto.

Abbiamo perso pure la fantasia nella Città delle sole

mentre Suonato Campanella ride alle nostre spalle

E scappa a scrivere altre storie

Mentre si estingue l’ultima fenice

E le pecore fanno i lupi

E i lupi fanno le pecore

e ti prego, ti supplico, signore delle bugie, fa’ che anche questa volta io possa sentire la sveglia.

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>